Sessione Primaverile "Santità nella fraternità. Se non così, come?" Misano Adriatico, 1-4 maggio
Care coppie e cari consiglieri spirituali,
abbiamo il piacere di invitarvi alla prima Sessione Nazionale del 2025, che si svolgerà presso il Villaggio San Pellegrino dall’1 al 4 maggio a Misano Adriatico (Rimini).
La sessione avrà come titolo:
Santità nella Fraternità
SE NON COSÌ, COME?
"Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli …" (Gv 13, 35)
Il tema della sessione si inquadra nel percorso tracciato per quest’anno: “Inquietudine e sogno: dalla fraternità alla santità”.
La realtà che ci circonda ci rende inquieti, ci presenta tante situazioni che appaiono distanti dal sogno di Dio che il nostro cuore aveva intravisto. Occorre allora rimettersi in cammino e – come ci invita a fare Papa Francesco nell’enciclica Fratelli tutti – “reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti alle parole”.
La fraternità, quindi, come via concreta e universale per metterci sulla strada della santità. Una via dove l’”altro” non è scelto, ma riconosciuto come fratello. Con la certezza che anche sotto le macerie degli inganni e degli errori è sempre nascosto un anelito di luce. Un anelito che sprigiona dal nostro essere tutti figli di Dio.
Una fraternità che deve trovare compimento, in primo luogo, nel nostro rapporto con Dio, poi con il nostro coniuge, con la nostra famiglia, in equipe, nella Chiesa e nell’intera società.
Tutto questo ci mette in sintonia con gli Orientamenti di Vita proposti dal movimento END a livello internazionale per i prossimi anni e annunciati al Raduno di Torino 2024: “Chiamati a vivere in comunione" .
E ci mette soprattutto in sintonia con il cammino del Giubileo “Pellegrini di Speranza”. Come ha detto Papa Francesco nel Te Deum del 31/12/2024: … una di queste grandi strade di speranza su cui camminare è la fraternità […]. Sì, la speranza del mondo sta nella fraternità! […] La speranza di un mondo fraterno non è un’ideologia, non è un sistema economico, non è il progresso tecnologico. La speranza di un mondo fraterno è Lui, il Figlio incarnato, mandato dal Padre perché tutti possiamo diventare ciò che siamo, cioè figli del Padre che è nei cieli, e quindi fratelli e sorelle tra di noi.
Vi aspettiamo amici carissimi, per vivere insieme una nuova tappa del nostro cammino.
Equipe Italia
NOTE TECNICHE
La sessione si svolgerà presso il Villaggio San Pellegrino a Misano Adriatico (Rimini). L’accoglienza inizierà alle ore 14,30; l’attività inizierà alle ore 16,00 di giovedì 1 maggio e terminerà con il pranzo di domenica 4 maggio. Non sono previste partecipazioni parziali all’evento.
Le iscrizioni saranno aperte sull’area riservata del sito dal 20 febbraio al 16 marzo, salvo chiusura anticipata per raggiungimento limite di capienza della struttura. Raccogliere le iscrizioni con largo anticipo è reso purtroppo necessario dai vincoli sulle prenotazioni richiesti oramai da tutte le strutture ricettive.
Il pagamento dovrà essere contestuale all’iscrizione utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Associazione Equipes Notre Dame
IBAN: IT78T0501801400000012385985
Banca Popolare Etica – Filiale di Genova
Causale: Sessione primaverile - Cognome e Nome – Equipe
La quota di partecipazione è stata fissata in € 180,00 a persona per l’intero evento. I figli, che dormiranno in camera con i genitori, saranno accolti gratuitamente se nati tra il 2019 e il 2025, mentre i nati tra il 2013 e il 2018 pagheranno una quota simbolica di € 30,00 e i nati nel 2011-2012 € 60,00. Ai ragazzi nati prima del 2011 verrà applicata l'intera quota di partecipazione di € 180,00.
SEGNALAZIONI IMPORTANTI: al momento dell’iscrizione nei campi note siete pregati di fare presenti, oltre ad eventuali allergie o intolleranze alimentari, eventuali difficoltà motorie, bambini con Bisogni Educativi Speciali o difficoltà di qualunque altro genere. Cercheremo così di prenderci cura di tutti voi nella maniera migliore. Per altri chiarimenti o esigenze particolari potete utilizzare l’indirizzo: segreteria@equipes-notre-dame.it
AVVISI
Chi avesse necessità di arrivare il giorno prima, può segnalarlo alla segreteria per ottenere condizioni economiche più favorevoli rispetto a quelle di listino. Non è possibile invece trattenersi nei giorni successivi, in quanto la struttura sarà chiusa.
Per sostenere la partecipazione, in particolare delle coppie con figli piccoli, anche per questo evento le quote richieste non coprono completamente le spese effettive. Per la spesa rimanente saranno utilizzate le riserve del movimento ancora disponibili ma chiedendo, a chi può e vorrà, di versare un contributo nella “cassa di compensazione”.
Si ricorda che durante l’evento saranno fatte fotografie e riprese video che potranno essere pubblicate sul sito internet e sui canali social del movimento, con esclusione di quelle dove sono presenti i minori. Partecipando all’evento si presta il consenso alla pubblicazione, salvo esplicito rifiuto.