Cari équipiersriflettendo sui ritiri spirituali 2025, ciascuno con un ...
“Mettete dei fiori nei vostri cannoni” cantavano I Giganti a Sanremo ’67 e ...
Ogni tempo ha le sue emergenze, i suoi bisogni e ai cristiani è chiest...
I temi toccati dai ritiri spirituali di quest’anno riguardano il senso dell...
Qui di seguito potete trovare una presentazione degli articoli present...
L’11 aprile 1963 veniva pubblicata l’enciclica Pacem in Terris di papa Giov...
Newsletter n. 52 - Febbraio 2023 Una pausa per ricaricarsi! Fin dalle origi...
Questo numero della newsletter è ancora dedicato al Sinodo, in prepara...
Sullo sfondo di un orizzonte complesso, caratterizzato, da una parte, dalla...
La prossima GIORNATA DEI SERVIZI ha lo scopo di focalizzare l’attenzione su...
Ad Assisi, esattamente un anno fa, veniva inaugurata la mostra “Economia fr...
Il pianeta che speriamo Non tutti sanno che dal 21 al 24 ottobre a Taranto ...
Le parole spesso contengono un significato ambiguo: è questo il caso d...
Buon Natale Ci avviciniamo a questo Natale con molti dubbi su come potremo ...
Entrata di servizio Ed Egli ha dato ad alcuni di essere apostoli, ad altri ...
Oltre lo spazio calmo Nella progettazione della sicurezza contro gli incend...
Nuova Creazione Quest’anno, più che mai, la Pasqua rappresenta una spe...
Cercando un altro egitto La speranza non è la convinzione che qualcosa...
Speranza, Virtù Bambina La speranza vede ciò che ancora non è...
Di Generazione di Generazione “Questo è il libro delle generazioni di ...
60 anni di END in Italia: con un piede nel passato e lo sguardo dritto e ap...
Diritti Umani – Natale 2018 Il 10 dicembre 2018 si è celebrato il 70...
Logos Spezzato – Tempo per un nuovo umanesimo “Il singolo non può esse...
C'è un tempo per vivere e un tempo per morire C’è un tempo pe...
Anche se voi vi credete assolti siete lo stesso coinvolti “Prima di tutto v...
Che siano una cosa sola Natale, tempo di nascita, tempo di fecondità. ...
Tremano al freddo i tuoi anni appassionati e distante ti lasci affogare, in...
CULTURA DIGITALE: UNA NUOVA "EMERGENZA" UMANITARIA? “COSA C’E’ DI...
UNA BUONA NOTIZIA: SIAMO TUTTI ANCORA IN CAMMINO… In una di queste domenich...
C'E' UNA CREPA IN OGNI COSA. ED E' COSI' CHE PASSA LA LUCE....
Questa newsletter vuole introdurre la Giornata dei Settori proponendo fines...
IL PERDONO CHE VALE Quando diciamo “ti perdono” cosa intendiamo veramente? ...
A PROPOSITO, COME STA LA COPPIA?Cari amici, eccoci con un nuovo numero dell...
Eccoci prossimi al Santo Natale ed eccoci noi della GRC ancora irriducibilm...
Affrontare questo numero della newsletter incentrandola sull’Enciclica Laud...
MASCHI, FEMMINE E…. Quando diciamo “maschio”, quando diciamo “femmina”, sia...
La newsletter che vi trovate tra le mani nasce dal desiderio di contestuali...
Questa Newsletter è diversa dalle precedenti: non ha una “cover story”...
Dire l'END oggiCosa ne pensano gli equipiers Siamo convinti che sarebbe...