Composizione Equipe di SETTORE
Consigliere di Settore
Coppia Responsabile Cultura
Coppia DIP
Coppia di Collegamento
Coppia di Collegamento
Coppia di Collegamento
Coppia di Collegamento
Nel 1981 Roma era divisa in due settori: A e B, e considerando che il numero delle equipe era numeroso per settore, con accordi ed incontri tra gli CRS di allora, si crearono tre settori: A – B – C, e a ciascun settore vennero attribuite equipes omogenee tra loro, sia per anzianità che per partecipazione e composizione. La stessa cosa avvenne circa 18 anni fa con la costituzione del 4° settore, il Settore D. Possiamo dire che il Settore C, in realtà, è un Settore relativamente giovane, composto attualmente da 16 equipes in totale, ed al suo interno contempla equipes storiche, come la 12, ed equipes che hanno concluso il pilotaggio da
pochissimo come l'equipe 131.
La ricchezza del Settore sta nella diversità di storia delle varie equipes e nella testimonianza della bellezza del Movimento che passa, come un testimone in una staffetta, dalle equipes con maggior anzianità di cammino a quelle che si affacciano nel Movimento dopo aver concluso il pilotaggio.
Volendo dare uno sguardo alle varie equipes, la
12 è nata nel 1968, le coppie che la compongono hanno tutte già festeggiato le Nozze d’Oro ed adesso il CS storico, Padre Bernardo Antonini sta lasciando, per motivi di salute, quindi la 12, proprio per continuare il cammino, si è subito messa in ricerca di un nuovo CS, rapidamente trovato.
L’équipe 21, ex Roma 9, si è costituita nel dicembre 1966. Nel 1967 furono pilotati dai Tenaglia. Dalla ex Roma 9, oggi sono presenti solo la coppia LOPORCARO e Cristina GENNARI. Nel corso degli anni, ci sono stati un divenire di coppie e di CS italiani e stranieri, ed oggi è un equipe che presenta una ricchezza particolare, quella di avere due vedove che oramai da tanti anni svolgono il servizio di CRE.
L’èquipe 28 è un'equipè stabile, ed anch'essa ha inserito recentemente un vedovo, Claude, proveniente dalla Francia, dove già faceva parte del Movimento, che si è ben inserito ed è stato anche già Responsabile di Equipe.
L’équipe 49, nata nel 1984, ha avuto lo stesso CS fino al dicembre del 2017, quando don Antonio Nicolai, ci ha lasciato dopo una lunga malattia; al suo posto è arrivato il nuovo parroco di Santa Lucia in Clodio, Don Alessandro Zenobbi, che svolge il ruolo di CS anche nell'equipe 112. L’équipe è stata sempre stabile anche se ha perso nel suo cammino due coppie, una per il decesso della moglie e una per difficoltà connesse all’età.
Inoltre abbiamo équipe come l’84, la 97 e 100 che hanno una consolidata esperienza di Movimento, con vicissitudine simile di équipiers che hanno lasciato, nuovi ingressi, ed ampia disponibilità, soprattutto per l'equipe 97, nella partecipazione ai Servizi per e nel Movimento.
Tra le equipe più giovani troviamo la 112 con 11 anni di vita, la 123 e la 124 con cinque anni di vita, e la 131 che è “ l'ultima arrivata”. Sono tutte equipes con figli piccoli o in età compresa tra i 7 e i 15 anni; sono equipes giovani che hanno attraversato momenti di difficoltà, vuoi per la perdita del C.S., vuoi per l'uscita di alcune coppie e la difficoltà di inserirne di nuove, ma sono equipe che non hanno avuto paura di rivolgersi al Movimento, di partecipare al Movimento e di offrire la disponibilità per i Servizi.
Uscendo fuori dal territorio romano, troviamo Frosinone 1, nata nel 1980 e che ha presentato un cammino analogo a quelle delle equipes romane, quindi coppie che lasciavano e nuovi inserimenti. La prima equipe Frosinone 1 si è sciolta nel 1995, e dalle sue “ceneri” sono nate due nuove equipes una delle quali è l’attuale Frosinone 1 mentre la seconda si è ridefinita nel territorio di Ferentino e ha dato origine a Frosinone 2, poi successivamente si è formata, nel territorio di Castro dei Volsci e Vallecorsa, l'equipe Frosinone 3, che presenta la peculiarità di avere 2 Consiglieri Spirituali.
Abbiamo poi l'equipe di Sabaudia 1, nata 10 anni fa, formata da 5 coppie molto impegnate nella preparazione al Sacramento del Matrimonio e seguite dal loro parroco e CS don Massimo Castagna.
Altro aspetto da non trascurare perché è una realtà che con gli anni riguarda tutti è la continuazione dei vedovi/a nell’equipe di base. È una grande ricchezza per noi e per loro, e tanti scelgono di svolgere un servizio all’interno della loro equipe di base come responsabile di equipe.
Attualmente il Settore ha 2 equipes in pilotaggio, una sul territorio di Roma, ed un'altra a Sabaudia. Confidiamo nell'aiuto del Signore perché concludano positivamente il pilotaggio ed entrino ad arricchire il Movimento con i loro doni!