Torna ai Temi di Studio

Pastorale

DIVORZIATI - RISPOSATI NELLA CHIESA

Interessante ed impegnativo , per equipe con alcuni anni di Movimento.Dal momento che è stato elaborato da un'equipe di Torino nel 2001 con grande attenzione e ricchezza di documentazione . Meriterebbe di essere aggiornato con documenti apparsi in tempi successivi ( ad es. con quelli presentati in occasione del Sinodo indetto da Papa Francesco e con i successivi interventi di alcuni Episcopati e dal Papa stesso. E' consigliabile per tutte quelle equipes che intendano approfondire questa tematica di grande attualità.Il problema nonè teorico ma ci tocca da vicino dato l'evolversi della società in cui viviamo. ...
leggi tutto

Camminare nelle vie dello Spirito

La coppia Rosa e Pino De Fazio - Equipe Lamezia Terme 2 -, dopo aver letto e meditato insieme la Lettera Pastorale del Cardinale Angelo Bagnasco Arcivescovo Metropolita di Genova, cogliendo gli elementi più importanti ed utili alla propria vita spirituale personale e di coppia, l’hanno elaborata formulando alcune domande di stimolo per la riflessione e l’approfondimento da proporre alla loro équipe come tema di studio dell’anno. Per renderne più agevole la lettura e lo studio in équipe, l’hanno divisa in otto parti, ognuna delle quali ha in allegato una scheda di lavoro da utilizzare per ...
leggi tutto

Credo Amo Spero

“Io credo, io amo, io spero”  è stato senza dubbio il motto dell’Autore che ha dedicato la sua vita di sacerdote ai poveri e ai giovani  e dovrebbe essere il motto di ogni battezzato. Per questo abbiamo scelto questo tema di studio, interrogandoci sulla nostra "conoscenza" ed esperienza della Speranza cristiana. Nel testo, che ha la forma di catechesi concretamente predicate dall'Autore ai giovani, la virtù della Speranza e la sua dinamica sono “spiegate” con semplicità e profondità, in una sostanza che è profondamente ancorata alla concretezza della vita, con ...
leggi tutto

Riflessioni sulla "Christifideles Laici"

Questo sussidio è il risultato di una serie d’incontri di una èquipe del settore di Lecco, 'formata per l’occasione' da cinque coppie e un sacerdote, il cui scopo è quello di proporre come tema di studio un documento della Chiesa, 'adattandolo' al metodo END. Pertanto il lavoro svolto sull’esortazione apostolica "Cristifideles Laici" [1988] (sintesi del Santo Padre Giovanni Paolo II a conclusione del sinodo di tutti i vescovi sui laici) si propone di aiutare tutte le coppie END a sentirsi in cammino e parte integrante della Chiesa, non solo in quanto coppie di un movimento ecclesiale, ma principalmente ...
leggi tutto

Peccato e Riconciliazione

Strutturato in otto “temi di riflessione”, il testo è costituito da alcuni approfondimenti fatti dai membri di una équipe e si offre, come materiale di lavoro da integrare con la lettura di altri testi sull’argomento, a quanti sentono la necessità di un chiarimento sul sacramento della penitenza, motivato dal comune disagio di fronte alla pratica della confessione e, più in generale, di fronte al senso del peccato. Il materiale è ricco di riferimenti biblici e si basa sullo studio di un unico libro: “Il sacramento della penitenza” di Josè Ramos-Redigor (ed. LDC, Leumann ...
leggi tutto

Nella speranza siamo stati salvati

Incontri di formazione e di confronto/verifica a partire dall'Enciclica SPE SALVI di Benedetto XVI “SPE SALVI faci sumus” - nella speranza siamo stati salvati, dice san Paolo ai Romani e anche a noi (Rm 8,24).La “redenzione”, la salvezza secondo la fede cristiana, non è un semplice dato di fatto. La redenzione ci è offerta nel senso che ci è stata donata la speranza, una speranza affidabile, in virtù della quale noi possiamo affrontare il nostro presente: il presente, anche un presente faticoso, può essere vissuto ed accettato se conduce verso una meta e se di questa meta noi ...
leggi tutto

Amoris Laetitia per la famiglia

Il nostro tema di studio 2022 è stato un graduale percorso di preparazione all’incontro mondiale delle famiglie, attraverso la rilettura, tramite la Catechesi del Papa, dell’Amoris Laetitia. Un anno intero dedicato alla famiglia…non potevamo lasciarci scappare l’occasione! Abbiamo scelto di lasciarci veicolare da Papa Francesco che in questi anni ci sta educando ad incarnare la forza travolgente dell’amore che Dio ha regalato ad ogni figlio e chiede che venga declinata nel matrimonio. Nello scorrere dei nostri incontri ci sono state alcune parole-chiave che ci hanno consentito di rileggere la stupenda ...
leggi tutto
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.