Orientamento

VATICANO II - IL SOFFIO DELLO SPIRITO
Tema proposto da equipe di servizio che a 50 anni dal Concilio ha sviluppato il tema per portare a conoscenza di tutti le novità e cercare di far si che la Chiesa le attui, come nelle intenzioni di Papa Francesco. Tema moderno e consigliato per tutte le equipes. DALLA PREMESSA AL TESTO Ci si può domandare se sia attuale un tema di studio su un avvenimento di cinquant'anni fa come il Concilio Vaticano II. In realtà questo Concilio è ritenuto da tutti, senza eccezione, l'evento ecclesiale più importante del ventesimo secolo, per il rinnovamento che ha portato nella Chiesa e nei suoi ...
leggi tutto

Osare il Vangelo - Accogliere gli Uomini e Prendersi Cura di Loro
Dopo Brasilia, un gran numero di Super Regioni ha trasmesso all’ERI la necessità di poter disporre di un Tema di Studio che potesse allo stesso tempo permettere una riflessione approfondita del Vangelo e costituire il punto di partenza per la missione a cui tutti siamo chiamati. In questo modo si apre un nuovo capitolo nella storia di ognuno, di ogni coppia END che diventa partecipe dell’audacia prodotta dalla Parola del Vangelo. Questa sfida è stata lanciata a livello internazionale. Subito una équipe portoghese si è mostrata generosamente interessata e impegnata a elaborare il tema che ...
leggi tutto

Alla scoperta di Cristo - Chi Dice la Gente Io Sia
Tema di studio in preparazione al Raduno Internazionale di Lourdes 2006.
Perché scegliere questa pagina del Vangelo per un tema di studio che dovrà, quest’anno, accompagnarci a poco a poco al nostro prossimo Raduno internazionale? I motivi di questa scelta sono molteplici; forse ciascuno di voi ne potrebbe trovare altri. Ma, fra tutti, il più importante è questo: la nostra epoca esige da noi una presa di coscienza nella fede alla quale noi non possiamo e non dobbiamo sottrarci, se vogliamo vivere pienamente la nostra identità di esseri umani, di credenti, di ...
leggi tutto

Gesù Cristo centro della vita del cristiano
Come possiamo leggere nella premessa, il tema è stato preparato dall’équipe satellite “Ricerca e riflessione”, composta da équipiers italiani e spagnoli. Il testo è suddiviso in nove capitoli, ognuno dei quali è stato predisposto con una parte più semplice, con domande e spunti di riflessione per la riunione d’équipe, e con una seconda parte (“approfondimenti”) utile a chi vorrà proseguire lo studio dell’argomento con riflessioni culturali- teologiche. La prima parte inizia con un brano del Vangelo e con spunti di riflessione ...
leggi tutto

Il Cammino della Spiritualità Coniugale
Questo tema di studio è stato pensato dall'ERI, e realizzato dall'Equipe Satellite “Spiritualità coniugale”, come un proseguimento dell’esperienza vissuta all'XI Raduno Internazionale di Brasilia “Osare il Vangelo”. Osare il Vangelo oggi significa rimanere nella Parola e nell'Amore di Cristo che si rivela a noi nei volti degli uomini e delle donne del nostro tempo. Osare il Vangelo significa non avere paura di entrare sempre più in una dimensione profonda di comunione con il Padre attraverso il nostro coinvolgimento con la storia dell’umanità. Osare il ...
leggi tutto

La spiritualita coniugale e gli impegni nelle END
“Le Equipes Notre Dame Movimento di spiritualità coniugale, sono considerate come un dono di Dio per tutte le coppie che la vivono” (Guida delle Equipes Notre Dame). Per procedere sul nostro cammino comune nelle équipes cercando di comprendere il carisma del nostro Movimento in maniera più completa, proponiamo questo tema di studio: La spiritualità coniugale ...
leggi tutto

Per Spingerci oltre
Perché proporre un tema di studio rivolto alle Équipes Anziane? L’approfondimento delle Équipes Anziane, che abbiano almeno 20 anni di vita, già preoccupava Padre Caffarel che si chiedeva cosa fare per ravvivare le coppie che tendevano a perdere l’ardore che alimenta il cammino verso la santità.Oggi, questo stesso problema è presente con una nitidezza ancora maggiore, a causa delle sfide che, per ragioni diverse, possono portare le coppie a perdere la capacità di affrontare da sole le situazioni che fanno parte delle loro vite. È importante considerare ...
leggi tutto

Testimoni al servizio delle coppie
I temi di studio proposti per gli anni che seguono il Raduno Internazionale di Lourdes 2006, di cui ricordiamo il titolo: EQUIPES NOTRE DAME, COMUNITÀ DI COPPIE, RIFLESSO DELL’AMORE DI CRISTO, sviluppano gli orientamenti dati in quella occasione. In questo tema di studio svilupperemo la terza parte del titolo “riflesso dell’amore di Cristo” attraverso la riflessione sulla missione delle coppie delle END come testimoni del matrimonio cristiano nella Chiesa e nel mondo.
Ecco perché è stato dato il titolo ”testimoni al servizio delle coppie”. Il metodo induttivo del lavoro ...
leggi tutto

FRATELLI TUTTI
L'enciclica, come altri testi di Papa Francesco, si ispira al santo di Assisi.In particolare, trova grande ispirazione nella capacità di dialogo e nella fraternità che hanno caratterizzato la vita e la missione di San Francesco. Le parole chiave sono fraternità ed amicizia sociale. L'amicizia sociale è una forma di amore, ed è il frutto di quell'amore che ci spinge ad uscire da noi stessi per andare incontro all'Altro e agli altri, vicini o lontani che siano. L'enciclica è stata scritta nel pieno della panndemia di covid19 "che ha messo in luce le nostre false sicurezze e mostrato l'incapacità ...
leggi tutto

SERVIRE A IMITAZIONE DI MARIA
Care famiglie delle Equipes Notre-Dame:Il tema di studio di quest'anno è coerente con la tabella di marcia che abbiamo stabilito a partire dall'incontro del 2018 a Fatima. Quest'anno ha come focus: "Servire a imitazione di Maria".Abbiamo già fatto riferimento in diverse occasioni al fatto che la mistica del nostro movimento non è altro che lo spirito che ci spinge a lavorare secondo la volontà di Dio. C'è una premessa fondamentale che stabilisce un'impronta, una disposizione che ci identifica: siamo un movimento centrato su Cristo. Ci incontriamo nel nome di Cristo che, attraverso il suo Spirito, alimenta ...
leggi tutto