Elenco Lettere END

LETTERA 202 - MARZO-APRILE 2019

EDITORIALE : SENTIRSI LIBERI

AUTORE        : Roberto e Ida Bazzoni - Responsabili Regione Nord Est B

É un magnifico pomeriggio autunnale, gustiamo la bellezza del parco che ci ospita in un luogo che ha del sacro per la natura che ci circonda ed il silenzio che ci avvolge.Tutto merita attenzione ma, incuriositi, ci soffermiamo in particolare davanti ad una piccola vasca di pesci rossi posta, quasi seminascosta, in un angolo (i pesci rossi ci sono particolarmente cari perché ci ricordano la nostra infanzia e l’infanzia dei nostri figli).Siamo ammirati per come questi pesciolini si muovono con slancio, con inflessioni a pinne tese, come se fossero in un grande spazio.In realtà sono prigionieri dentro quella vasca e circondati da quella rete. ...
leggi tutto    Scarica lettera in PDF

LETTERA 201 - DICEMBRE-FEBBRAIO 2019

EDITORIALE : CIÓ CHE AVETE IMPARATO

AUTORE        : Ketty e Nico Di Giesi - Responsabili Regione Sud Est

Ciò che avete imparato, ricevuto, ascoltato e veduto in me, mettetelo in pratica. (Fil. 4,9)È una domenica pomeriggio di settembre e non essendoci più la Messa all’aperto nel nostro villaggio al mare, cerchiamo, con tutta la famiglia, una Chiesa nei dintorni di Ostuni. Scopriamo così, a pochi chilometri da casa nostra, una nuova parrocchia con un giovane sacerdote, che ci coinvolge con le sue riflessioni. Il Vangelo è quello di Marco (Mc 7, 31-37) “In quel tempo, Gesù […] venne verso il mare di Galilea […]. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli ...
leggi tutto    Scarica lettera in PDF

LETTERA 200 - OTTOBRE-NOVEMBRE 2018

EDITORIALE : . . .E IL BULBO SI SPACCHERA'

AUTORE        : Nicoletta e Andrea Zanieri - Regione Centro

Da sempre amiamo offrire in dono semi e  bulbi, così come amiamo riceverli e sistemarli nella terra, prendercene cura con un’attenzione quotidiana, senza pensare ai frutti o ai fiori che verranno, ma nel rispetto dell’azione silenziosa di quanto abbiamo messo a dimora, di ogni “oggi” che  ne costituisce e compie la vita.Esiste un tempo, in cui tutto sembra quieto, immobile e nulla ci fa pensare che qualcosa nel cuore della terra si muova; ma è proprio in questo silenzio che il seme freme, si muove, accoglie nutrimento e si prepara a germogliare. Così è per la vita di fede, personale e coniugale: È in questo tempo, sospeso tra ...
leggi tutto    Scarica lettera in PDF

LETTERA 199 - LUGLIO-SETTEMBRE 2018

EDITORIALE : FATICA E' BUTTARE IL CUORE OLTRE

AUTORE        : Laura e Ivano Malpangotti - Responsabili Regione Nord Ovest A

Questo è il cuore dell’uomo: un campo di battaglia tra il male e il bene.Ogni giorno che il Signore ci dona, ci svegliamo e vorremmo che quella giornata, che abbiamo davanti tutta da vivere, sia una giornata bella, piena, felice, in armonia con chi amiamo. La vita ci viene incontro e con lei, il nostro amore, il sì quotidiano, le nostre figlie e i nostri genitori, il lavoro, il mondo dentro cui ci muoviamo per strada, negli uffici pubblici, sui marciapiedi, sono relazioni e volti che si intrecciano. Siamo innamorati della vita, siamo aperti agli incontri, siamo esposti alla fatica di lasciar entrare tanta umanità e siamo fragili, perché ...
leggi tutto    Scarica lettera in PDF
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.