Elenco Lettere END

LETTERA 218 - MAGGIO-GIUGNO 2022
EDITORIALE : IN ASCOLTO DI. . .
AUTORE : Bruno e Daniela Olivero - Responsabili Regione Nord Ovest A
“Lo sapete fratelli miei carissimi: sia ognuno pronto ad ascoltare,lento a parlare, lento all’ira” (Gc 1,19).
Sarà il tempo che passa o sarà il momento storico, ma ultimamente ci sembra che ogni voce che sentiamo ci offra una categoria da scegliere: cristiano, non cristiano, credente, non credente, cittadino, straniero, no vax, ecologista, votante, tradizionalista, pro questo o contro quello… Un rumore continuo che ci disorienta e finisce per infiltrarsi nelle nostre vite per stanchezza, per emozione, o per distrazione. Intanto i figli fanno i figli, il lavoro è lavoro, la vita impone un ritmo ...
leggi tutto
Scarica lettera in PDF

LETTERA 217 - MARZO-APRILE 2022
EDITORIALE : Abitare il silenzio
AUTORE : Marinella e Fausto Barzaghi - Segreteria Equipe Italia
“Sta' in silenzio davanti al Signore e aspettalo” (Salmo 37,7)
“A volte mi chiedo cos’è il silenzio.Forse è trattenere il fiato e respirare una presenza. Trattenere il fiato per fare spazio. In un certo senso svuotarsi o meglio fare posto.” (don Angelo Casati)
In questo mondo in cui tutto è diventato rumore, spesso assordante, non solo di suoni ma anche di immagini, “ascoltare il silenzio” sembra quasi impossibile.
In tanti anni di matrimonio ci siamo detti più volte che è necessario “staccare” dal ritmo incalzante con cui riempiamo le nostre giornate ...
leggi tutto
Scarica lettera in PDF

LETTERA 216 - DICEMBRE 2021-FEBBRAIO 2022
EDITORIALE : Il pensiero: un dono inestimabile
AUTORE : Clelia e Gianni Passoni - Responsabili Equipe Italia
Il pensiero: un dono inestimabile
La Carta della Terra, L’Aja (29 giugno 2000) ci chiamava tutti a lasciarci alle spalle una fase di autodistruzione e a cominciare di nuovo, ma non abbiamo ancora sviluppato una coscienza universale che lo renda possibile. Per questo oso proporre nuovamente quella preziosa sfida: “Come mai prima d’ora nella storia, il destino comune ci obbliga a cercare un nuovo inizio. (. . .)Possa la nostra epoca essere ricordata per il risveglio di una nuova riverenza per la vita, per la risolutezza nel raggiungere la sostenibilità, per l’accelerazione della lotta per la giustizia e la pace, e ...
leggi tutto
Scarica lettera in PDF

LETTERA 215 - OTTOBRE-NOVEMBRE 2021
EDITORIALE : Interindipendenti, appunto!
AUTORE : Martino Bonazzetti S.M.A. - consigliere Equipe Italia
Tra le tante “novità” che la pandemia ci ha fatto conoscere vi è la scoperta che siamo tutti autonomi e allo stesso tempo tutti dipendenti. Ciò che pare una contraddizione logica è la realtà concreta della nostra esistenza.
La globalizzazione dei social ci aveva portato a credere nella possibilità di essere connessi sempre e ovunque. In un mondo iperconnesso i singoli individui sono liberi di muoversi, di avere scambi, di incontrarsi, in uno spazio omogeneo in grado di generare sempre nuove possibilità. Una condizione che permette un numero sempre più elevato di ...
leggi tutto
Scarica lettera in PDF