Elenco Lettere END

LETTERA 188 - MAGGIO-GIUGNO 2016

EDITORIALE : COMPASSIONE COME STILE DI VITA

AUTORE        : Marcella e Sergio Gentile - Responsabili regione Nord Ovest A

Il mondo in cui oggi ci troviamo a vivere si caratterizza, fra le altre cose, per l’incertezza del tempo presente e per la paura del tempo futuro. Incertezza e paura contribuiscono a mettere in crisi le nostre più profonde convinzioni e minano alla radice anche i rapporti che, quotidianamente, intratteniamo con il nostro prossimo. Circondandoci d’incertezza e di paura costruiamo inconsapevolmente una campana di vetro che ci isola dal nostro mondo e dal nostro prossimo che spesso percepiamo come portatore di minaccia; vengono a crearsi quindi fratture e incomprensioni che ostacolano la comunicazione e ...
leggi tutto    Scarica lettera in PDF

LETTERA 187 MARZO - APRILE 2016

EDITORIALE : "LAVORATI" DA CRISTO

AUTORE        : Paola e Carlo Vallarino - Responsabili Regione Nord Ovest B

Per noi che viviamo al mare è uno spettacolo usuale ma che ogni volta ci rapisce! Sia nelle fredde giornate d’inverno che talvolta all’improvviso d’estate, la mareggiata, con la schiuma bianca che invade il litorale, l’odore di salsedine nell’aria, il rumore sordo della risacca ci affascina e ci inchioda al lungomare assorti nei nostri pensieri…Ci è capitato durante le giornate di "mare grosso" di soffermaci col pensiero sulle pietre che formano le spiagge del nostro mar Ligure. Quelle pietre arrotondate con tutte le sfumature dal grigio scuro al bianco, con le striature eleganti che le rendono degli oggetti ornamentali da esporre nelle ...
leggi tutto    Scarica lettera in PDF

LETTERA 186 DICEMBRE 2015 - FEBBRAIO 2016

EDITORIALE : "PERCHE' SIANO PERFETTI NELL'UNITA'"

AUTORE        : Clelia e Gianni Passoni - Responsabili Regione Nord Est A

"come tu , Padre, sei in me e io in te . . .perchè il mondo creda che tu mi hai mandato. . ..perchè siano perfetti nell'unità". (Gv17) In un mondo dove l'individualismo ha permeato la cultura e la mentalità, dove nessuno vuole dipendere dagli altri, sentiamo il bisogno, soprattutto nei momenti di crisi e di sofferenza, che qualcuno ci sostenga, ci ascolti e ci sia vicino. A volte è proprio in questa dimensione di crisi e sofferenza che sviluppiamo una relazione più profonda con noi stessi e con gli altri. La difficoltà che oggi viviamo scaturisce, a nostro avviso, proprio dall'essere immersi in una cultura che spinge all'individualismo come bene ...
leggi tutto    Scarica lettera in PDF

LETTERA 185 OTTOBRE-NOVEMBRE 2015

EDITORIALE : NEL TIMORE DEL SIGNORE E' LA FIDUCIA DEL FORTE

AUTORE        : Lucia e Nino Taormina

"L'umiltà è la virtù più difficile da conquistare;niente di più duro a morire del desiderio di pensar bene di se stessi. . .". (Thomas Stearns Eliot - 1888–1965)La nostra forza è determinata dal timore di Dio, principio della Sapienza. Non è la paura, è prima di tutto rispetto, riconoscimento della sua grandezza, fiducia nella sua giustizia. È timore filiale intriso di affetto, è un non voler rattristarlo col nostro comportamento sbagliato più che temerne il castigo. Frutto del Timore del Signore è la fortezza intesa come coerenza del nostro vivere ai principi della fede cristiana, sicuri che la grazia di Dio, allo stesso modo in ...
leggi tutto    Scarica lettera in PDF
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.