ALLEGATI ALLA LETTERA END

Collège ERI Assisi 2022
Allegato Lettera 220
COLLÈGE INTERNATIONALAssisi 24-29 luglio 2022All’interno del college internazionale delle END che si è tenuto ad Assisi tra il 24 e il 29 luglio 2022 sono state poste all’Équipe Responsabile Internazionale una serie di domande da parte degli équipiers italiani che di seguito riportiamo con le relative risposte da parte delle diverse coppie ...
leggi tutto

LIBRETTO DELLE PREGHIERE 2022-2023
Carta! . . ...Dio chiama
UNA NOVITA' IMPORTANTE DI QUEST'ANNO E' CHE IL LIBRETTO DELLE PREGHIERE E' STATO REALIZZATO ANCHE IN FORMATO AUDIO, IN ALLEGATO TROVATE LE RIPRODUZIONI CHE SARA' POSSIBILE ASCOLTARE.Attraverso il link riportato di seguito potrete scaricare i file audio delle riunioni riportate sul libretto delle preghiere ...
leggi tutto

TEMA DI STUDIO INTERNAZIONALE 2021-2022
La coppia cristiana, fermento rinnovatore della famiglia e della società
«Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, unico è il Signore. Questi precetti che oggi ti do, ti stiano fissi nel cuore. Li ripeterai ai tuoi figli, ne parlerai quando ti troverai in casa tua, quando camminerai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai. Te li legherai alla mano come un segno, ti saranno come un pendaglio tra gli occhi e li scriverai sugli stipiti della tua casa e sulle tue porte. (Dt 6,4,6-9)
Questi versetti del libro del Deuteronomio, parole pronunciate da Mosè agli Israeliti sulla pianura di Moab poco prima del loro ingresso nella Terra Promessa, ci presentano i principi ...
leggi tutto

TEMA DI STUDIO INTERNAZIONALE 2020-2021
MATRIMONIO-SACRAMENTO DI MISSIONE
Prefazione «Cerchiamo
insieme»
Il pensiero di padre Caffarel, fondatore delle Équipes
Notre-Dame, è comparabile ad una miniera di diamanti a cielo aperto.
Immergendovi lo spirito, quasi senza sforzo, risalgono alla superficie dei veri
fasci di luce. Possiamo scoprirli intagliati e lucidati da migliaia di ore di
preghiera e di meditazione: le sue intuizioni vivono allo stato nativo di una
luce che il nostro fondatore ha saputo catturare grazie a numerose riflessioni
scambiate con tutte queste coppie santificate dalla grazia del matrimonio. Noi
ci siamo accontentati di incastonarli sugli anelli d’oro del matrimonio per ...
leggi tutto

TEMA DI STUDIO INTERNAZIONALE 2019-2020
COPPIA SANTA: GIOIA DELLA CHIESA TESTIMONI PER IL MONDO
Papa Francesco, nella sua Esortazione Apostolica Gaudete et Exsultate sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo, pubblicata nel marzo 2018, conclude con queste parole:“Spero che queste pagine siano utili perché tutta la Chiesa si dedichi a promuovere il desiderio della santità. Chiediamo che lo Spirito Santo infonda in noi un intenso desiderio di esser santi per la maggiore gloria di Dio e incoraggiamoci a vicenda in questo proposito. Così condivideremo una felicità che il mondo non ci potrà togliere”. (nº 177)È anche l’obiettivo del tema di studio di quest’anno: promuovere sempre di più il desiderio di santità, una santità ...
leggi tutto

TEMA DI STUDIO INTERNAZIONALE 2018-2019
RICONCILIAZIONE, SEGNO D'AMORE
PRESENTAZIONE DEL TEMA DI STUDIO DELL’ANNO 2018Luca 15,11-32Questa parabola del Vangelo di Luca, conosciuta come la parabola del "figlio prodigo", dovrebbe piuttosto chiamarsi la parabola del "buon padre" o ancora meglio del "padre misericordioso e compassionevole". Può anche essere conosciuta come la parabola del "figlio perso", perché la precedono altre due parabole relazionate a una perdita, "la pecorella smarrita" (Lc 15, 4-7) e la "moneta perduta" ( Lc 15, 8-10). Ma indipendentemente dal nome, è stata identificata come il capolavoro di tutte le parabole di Gesù, che mostrano varie situazioni umane e si riferiscono ad atteggiamenti che ...
leggi tutto

ALLEGATI 2018-2019
Sessualità e spiritualità coniugale: un invito al dialogo
Care Coppie e sacerdoti consiglieri Padre Caffarel, durante la sua vita, si è sempre interrogato sull’amore umano e la sessualità di coppia. Questa preoccupazione è rimasta latente nel movimento nel corso degli anni, a partire da una grande inchiesta che lo stesso Padre Caffarel aveva proposto nel 1969 a tutte le coppie d’équipe, dalla quale prese il via la preparazione di un libro che non riuscì a vedere la luce. Questo tema era stato già esplorato anche dalla stessa Équipe Responsabile Internazionale e da alcune Super-Regioni con lo scopo di affrontare la sfida di fornire gli strumenti che avrebbero aiutato le coppie a vedere, nella loro ...
leggi tutto

TEMA DI STUDIO INTERNAZIONALE 2017 - 2018
LA MISSIONE DELL'AMORE
PRESENTAZIONEQuesto tema di studio proposto dall’Equipe Responsabile Internazionale come preparazione per il XII Incontro Internazionale di Fatima 2018 è allo stesso tempo un punto di arrivo e un punto di partenza. È importante comprendere questo perché il cammino che ha sempre percorso il Movimento dalla sua fondazione (quest’anno ricorre il 70° anniversario della Carta!) non è un intreccio di fili scollegati ma al contrario un continuo tentativo sempre orientato verso un incontro ogni volta più profondo con Cristo e, conseguentemente, con "l’uomo". È il punto di partenza di un cammino molto intenso che è ...
leggi tutto

TEMA DI STUDIO INTERNAZIONALE 2016 - 2017
NON MURI MA PONTI - Le sfide pastorali della famiglia nella nuova evangelizzazione
PRESENTAZIONECare Coppie e Consiglieri Spirituali delle END, l’Équipe Responsabile Internazionale è consapevole della risposta che le coppie super regionali e regionali hanno dato al Signore, rispondendo a nome di tutto il Movimento, "Eccomi Signore: manda me!" durante l’Incontro Internazionale «Roma 2015». Oggi, guidati dallo stesso spirito, vorremmo offrire un nuovo tema di studio per l’anno 2016/2017 sull’argomento del Sinodo dei Vescovi "Le sfide pastorali della famiglia nella nuova evangelizzazione", la cui dinamica di sviluppo, attraverso il Vangelo, vi è già familiare. In questa proposta troveremo la sfida costante del Vangelo, gli ...
leggi tutto

LIBRETTO DELLE PREGHIERE 2016-2017
Oltre Ogni Muro. Preghiera per costruttori di Ponti
...
leggi tutto

TEMA DI STUDIO INTERNAZIONALE 2015 - 2016
VIVERE LA NOSTRA MISSIONE CON GIOIA
PRESENTAZIONECare coppie e Consiglieri Spirituali delle Equipe Notre-Dame: Dopo aver portato a termine la prima tappa del percorso che abbiamo tracciato da Brasilia a Roma, in cui si celebrerà il III Incontro Internazionale dei Responsabili Regionali, è con grande gioia e speranza che l’Equipe Responsabile Internazionale vi presenta il tema di studio per il 2015/2016 intitolato "Vivere la nostra missione con gioia". Questo tema di studio è stato preparato da una equipe della Super Regione Ispano America nell’assoluto rispetto degli attuali Orientamenti della Vita del Movimento, in risposta all’invito ...
leggi tutto

Tema di studio Internazionale 2014-2015
Discernere i segni dei tempi
Le Equipes Notre-Dame devono rendersi conto del fatto che non solo si trovano ad affrontare il mondo, ma anche che ne fanno parte; costituite da coppie della nostra epoca devono imparare a seguire la strada tracciata da Cristo.A fronte delle difficoltà di comunicazione del mondo attuale, a fronte dell’incomprensione di un mondo complesso e alla difficoltà di trovare consenso all’interno del nostro Movimento, cerchiamo il modo di rispondere al cambio di paradigma dell’evangelizzazione. L’intenzione fondamentale del tema proposto è quindi quella di attirare l’attenzione di ognuno e di ogni coppia e ogni équipe sulla necessità di ...
leggi tutto

MARIA IN LUTERO
Commento al Magnificat
“Ciò che Dio opera e vede, avviene nella bassezza e nell’umiltà”“Maria non vuole essere un idolo”Pare impossibile, eppure proprio nel momento difficile e sofferto degli inizi della Riforma, l’agostiniano Martin Lutero ha cantato a Dio con Maria, quasi per invocarla con S. Agostino come Madre dell’unità. Il periodo storico nel quale si colloca il commento di Lutero al Magnificat è complesso e burrascoso a motivo dell’ormai imminente divisione della Chiesa d’Occidente. Il 15 giugno 1520 Papa Leone X, con la bolla Exurge Domine condanna gli scritti di Martin Lutero al quale è richiesta la ritrattazione entro due mesi. In vari paesi le sue ...
leggi tutto