Torna ai Temi di Studio

Riferimento Biblico :Qohelet

Autore :Equipe TO2

Casa Editrice :END, Stampa uso interno

ISBN :

Anno :1998

N. Pagine :27

N. Capitoli :4

Ambito :Biblico

Pluriannuale (N. Anni) :

Strutturato in domande : SI

QOHELET (ECCLESIASTE)

Il tema di studio è inserito in un percorso di approfondimento dei primi libri della Bibbia anch'essi pubblicati sul sito: Genesi, Esodo, Deuteronomio, Levitico, Numeri, Qohelet, Isaia. Ciascuno ha una premessa introduttiva sull'Antico Testamento, uguale per tutti.


Si basa prevalentemente su autori quali E. Bianchi e P. Sacchi, che evidenziano l’attualità di questo ebreo credente di più di 2200 anni fa, che si interroga sul senso della vita e sui limiti del sapere umano, giungendo a conclusioni a prima vista pessimiste, ma in realtà illuminate da una grande fiducia in Dio.


Corredato da domande esistenziali, è diviso in otto incontri.


Nota: Il tema del QOHELET è stato oggetto di studio di un’altra équipe di Torino, che si è servita del commento di G. Ravasi nel suo libro “Qohelet” (edizioni Paoline - 1992) - Sono disponibili le schede di lavoro a cura delle coppie dell’equipe To 41 - anno 2001-02




Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.