Riferimento Biblico :NO
Autore :ERI
Casa Editrice :ERI
ISBN :
Anno :2018
N. Pagine :103
N. Capitoli :8
Ambito :Orientamento
Pluriannuale (N. Anni) :1
Strutturato in domande : SI

Per Spingerci oltre
Perché proporre un tema di studio rivolto alle Équipes Anziane? L’approfondimento delle Équipes Anziane, che abbiano almeno 20 anni di vita, già preoccupava Padre Caffarel che si chiedeva cosa fare per ravvivare le coppie che tendevano a perdere l’ardore che alimenta il cammino verso la santità.Oggi, questo stesso problema è presente con una nitidezza ancora maggiore, a causa delle sfide che, per ragioni diverse, possono portare le coppie a perdere la capacità di affrontare da sole le situazioni che fanno parte delle loro vite. È importante considerare l’aumento del numero di équipes anziane che, nel gennaio 2018, ha raggiunto il numero di 4.000 équipes, ovvero circa il 29% del totale di équipes del Movimento. Un numero così grande di coppie che si trovano in una fase della vita in cui, a causa di profonde trasformazioni, hanno bisogno dell’attenzione e del sostegno di una formazione spirituale adeguata. L’ERI vuol mantenere il suo impegno di mettere a disposizione un tema di studio specifico per le Équipes con più di 20 anni di vita, annunciato nell’obiettivo nº 4 del documento Équipes Anziane. Si tratta di un tema originale, indirizzato alla realtà di queste équipes. Il tema proposto “Per spingerci oltre” vuol essere per le Équipes Anziane un invito a un nuovo impulso e a un nuovo soffio,per rinnovare il loro impegno in un Movimento incentrato sulla spiritualità coniugale nel cuore di un mondo in rapida e inquietante trasformazione. Questo tema si propone di aiutare le coppie delle Équipes Anziane a rivedere ed a perfezionare la loro vita personale, così come il loro percorso nel Movimento, in modo da discernere tanto gli aspetti “luminosi” quanto quelli “bui”,tanto i progressi quanto le stasi. In questo modo, viene proposto di aiutare le coppie, con l’appoggio dell’équipe e grazie al loro sforzo personale, a riprendere o continuare le loro vite di donazione e di servizio a livello di coppia,di équipe, di chiesa e di mondo. Ringraziamo l’Équipe della RR Libano che ha preparato questo tema, frutto di molta preghiera e gratuità, e con l’impegno costante di fornire uno strumento che aiuti le coppie a percorrere un cammino verso la Santità. E concludiamo con questo brano della recente Esortazione “Gaudete et Exsultate (31)” di Papa Francesco: ”Ci occorre uno spirito di santità che impregni tanto la solitudine quanto il servizio, tanto l’intimità quanto l’impegno evangelizzatore,così che ogni istante sia espressione di amore donato sotto lo sguardo del Signore. In questo modo, tutti i momenti saranno scalini nella nostra via di santificazione”.
Parigi, 25 aprile 2018
Maria Berta e José Moura Soares Per l’Equipe Responsabile Internazionale