ZUPPI, IL VESCOVO DI STRADA: UN DOCUMENTARIO RACCONTA IL CARDINALE DI BOLOGNA
Il Cinema Antoniano di Bologna ha presentato il docufilm "IL VANGELO SECONDO MATTEO Z. PROFESSIONE VESCOVO" dedicato alla figura del Cardinale Don Matteo Zuppi, l'arcivescovo romano che sta segnando una svolta nella chiesa di Bologna, con la sua azione profondamente riformatrice e innovativa, sul solco di Papa Francesco.
L'immigrazione, il dialogo, la politica, il lavoro, le missioni di pace internazionali: don Matteo si confronta anche l'attore Alessandro Bergonzoni.
Nel film Don Matteo è un sacerdote che gira in bici e vive in una casa di riposo per preti, uno che cita Alda Merini e San Francesco, il Vangelo e la Costituzione, Giovanni XXIII e Guccini. E’ stato il primo vescovo di Bologna a parlare sul palco del Primo Maggio, a entrare in un centro sociale, a dialogare con la comunità Lgbt e a far ballare i profughi nella basilica di San Petronio, durante la messa per il Santo Patrono.
Il regista Emilio Marrese, giornalista, scrittore e documentarista, racconta dalla sua visuale laica il frenetico lavoro quotidiano di don Matteo accanto agli “ultimi” e la visione che lo ispira, restituendone tutta la carica di umanità, simpatia e leggerezza che ne caratterizza le relazioni col prossimo.