XVII SETTIMANA NAZIONALE DI STUDI SULLA SPIRITUALITA' CONIUGALE E FAMILIARE

Nocera Umbra, 30 aprile-3 maggio 2015 
 - “Maschio e femmina li creò” (Gen 1,27): Le radici sponsali della persona umana 

Si è svolta a Nocera Umbra la 17a settimana sulla spiritualità coniugale e familiare, organizzata dall'Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia della CEI, dedicata agli operatori laici, presbiteri o religiosi che collaborano agli uffici famiglia. 
Erano presenti in grande maggioranza coppie, alcune con i figli che hanno seguito un percorso di gioco e formazione secondo l'età. Il tema proseguiva, dallo scorso anno ad esaminare il valore della differenza e della specificità dell'incontro tra i due sessi nella complementarietà dei rispettivi carismi e strutture mentali e spirituali.
Ci sono stati relatori di grande rilievo, come l'anno scorso, nell'esposizione della Rivelazione: 
il biblista belga padre Jean Louis Ska ha spiegato le dinamiche del peccato, dell'espiazione e del perdono nella Genesi, con il racconto della vicenda dei figli di Giacobbe. Anche la dottoressa Susy Zanardo e il prof. Philippe Bordeyn hanno svolto il tema della ricchezza della differenza sessuale. Il legame tra queste relazioni era mostrare la debolezza della teoria Gender, che svaluta soprattutto, attraverso l'annullamento presunto delle differenze e la pretesa di attribuire al singolo la scelta della personalità sessuale, la dignità dell'uomo e della donna come persone, e il valore della corporeità e delle relazioni che la riguardano nell'essere umano. 
Anche se il tempo è stato molto limitato, il laboratorio a temi in diversi gruppi ha portato il convegno sul piano della concretezza e dell'orizzonte quotidiano, preparando anche ai temi del convegno di Firenze della Chiesa italiana. 
                                 
                   Renata e Andrea Montanari presenti in rappresentanza del Movimento END




Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.