TEMA DI STUDIO INTERNAZIONALE 2019-2020
COPPIA SANTA: GIOIA DELLA CHIESA TESTIMONI PER IL MONDO
Papa Francesco, nella sua Esortazione Apostolica Gaudete et Exsultate sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo, pubblicata nel marzo 2018, conclude con queste parole:
“Spero che queste pagine siano utili perché tutta la Chiesa si dedichi a promuovere il desiderio della santità. Chiediamo che lo Spirito Santo infonda in noi un intenso desiderio di esser santi per la maggiore gloria di Dio e incoraggiamoci a vicenda in questo proposito. Così condivideremo una felicità che il mondo non ci potrà togliere”. (nº 177)
È anche l’obiettivo del tema di studio di quest’anno: promuovere sempre di più il desiderio di santità, una santità incarnata nella vita, nel nostro quotidiano, di tutte le coppie delle Equipe Notre-Dame.
Padre Caffarel faceva allusione a questo concetto nel 1949:
“Le Equipe Notre-Dame hanno come scopo essenziale di aiutare le coppie a tendere
verso la santità. Né più né meno”.
Di conseguenza, la ragione di essere delle END è di contribuire allo sviluppo delle ricchezze del sacramento del matrimonio e di vivere una spiritualità che nasce da questo stato di vita coniugale e famigliare. Quindi stimolare le coppie a essere testimoni del
matrimonio cristiano - questo grande patrimonio spirituale e sociale - nella Chiesa e nel mondo, come un cammino di amore, di felicità e disantità.
Il tema di studio è profondamente collegato con le linee direttrici del Movimento per il periodo 2018-2024, che ci incoraggia ad uscire in missione e a cercare di rendere concreta la nostra condizione di discepoli missionari di Gesù Cristo.
Con questo tema il Movimento desidera aiutarci ad aumentare la nostra fede, ad illuminare la nostra vita partendo dal Vangelo, a rinforzare la nostra identità cristiana, vale a dire conformarci al modo di vita di Gesù Cristo.
Nessuno è chiamato a vivere una vita mediocre, bensì una vita colma di spiritualità e di amore per Dio e per i nostri fratelli, come un cammino di santità.
Ci auguriamo che tutte le coppie delle Equipe Notre-Dame traggano beneficio da questo Tema di Studio. Ogni riunione dovrà essere un momento o una tappa nel nostro impegno di santificazione come persona, come coppia e come equipe.
Non dimentichiamoci delle parole di Papa Francesco: “La santità è il più bel viso della Chiesa”. Certamente è il più bel viso di un movimento ecclesiale come quello delle END, che possiede nel suo carisma la crescita della spiritualità coniugale come cammino di santità.
Tuttavia è necessario che ognuno capisca e faccia il proprio cammino di santità, vivendo con amore e testimoniando, ovunque sia, dell’amore di Dio e dei suoi fratelli.
“Non ti scoraggiare”, ci dice Papa Francesco, “perché hai la forza dello Spirito Santo affinché sia possibile e la santità, in fondo, è il frutto della grazia e della presenza di Dio nella tua vita” (GE 15). La santità è il viso più bello della Chiesa.
“Spero che queste pagine siano utili perché tutta la Chiesa si dedichi a promuovere il desiderio della santità. Chiediamo che lo Spirito Santo infonda in noi un intenso desiderio di esser santi per la maggiore gloria di Dio e incoraggiamoci a vicenda in questo proposito. Così condivideremo una felicità che il mondo non ci potrà togliere”. (nº 177)
È anche l’obiettivo del tema di studio di quest’anno: promuovere sempre di più il desiderio di santità, una santità incarnata nella vita, nel nostro quotidiano, di tutte le coppie delle Equipe Notre-Dame.
Padre Caffarel faceva allusione a questo concetto nel 1949:
“Le Equipe Notre-Dame hanno come scopo essenziale di aiutare le coppie a tendere
verso la santità. Né più né meno”.
Di conseguenza, la ragione di essere delle END è di contribuire allo sviluppo delle ricchezze del sacramento del matrimonio e di vivere una spiritualità che nasce da questo stato di vita coniugale e famigliare. Quindi stimolare le coppie a essere testimoni del
matrimonio cristiano - questo grande patrimonio spirituale e sociale - nella Chiesa e nel mondo, come un cammino di amore, di felicità e disantità.
Il tema di studio è profondamente collegato con le linee direttrici del Movimento per il periodo 2018-2024, che ci incoraggia ad uscire in missione e a cercare di rendere concreta la nostra condizione di discepoli missionari di Gesù Cristo.
Con questo tema il Movimento desidera aiutarci ad aumentare la nostra fede, ad illuminare la nostra vita partendo dal Vangelo, a rinforzare la nostra identità cristiana, vale a dire conformarci al modo di vita di Gesù Cristo.
Nessuno è chiamato a vivere una vita mediocre, bensì una vita colma di spiritualità e di amore per Dio e per i nostri fratelli, come un cammino di santità.
Ci auguriamo che tutte le coppie delle Equipe Notre-Dame traggano beneficio da questo Tema di Studio. Ogni riunione dovrà essere un momento o una tappa nel nostro impegno di santificazione come persona, come coppia e come equipe.
Non dimentichiamoci delle parole di Papa Francesco: “La santità è il più bel viso della Chiesa”. Certamente è il più bel viso di un movimento ecclesiale come quello delle END, che possiede nel suo carisma la crescita della spiritualità coniugale come cammino di santità.
Tuttavia è necessario che ognuno capisca e faccia il proprio cammino di santità, vivendo con amore e testimoniando, ovunque sia, dell’amore di Dio e dei suoi fratelli.
“Non ti scoraggiare”, ci dice Papa Francesco, “perché hai la forza dello Spirito Santo affinché sia possibile e la santità, in fondo, è il frutto della grazia e della presenza di Dio nella tua vita” (GE 15). La santità è il viso più bello della Chiesa.
Clarita e Edgardo Bernal Parigi, aprile 2019
NOTA DELLA REDAZIONE:
Pubblichiamo in allegato il tema al momento allo stato di bozza editoriale; appena disponibile sarà aggiornato alla versione impaginata definitiva
CA
CA