Sessione Internazionale: in cammino verso il Padre misericordioso
Cercatori di Dio . . . in un respiro
Da Fatima, 19 luglio 2018
il grigio del cielo non rispecchia il nostro cuore, scaldato dal sole della Fede.
Le nostre giornate sono arricchite da molte sollecitazioni. Giorno dopo giorno il brano del Padre misericordioso che ci accompagna, viene offerto nella liturgia e nelle riflessioni, secondo alcuni temi che sono stati: "Libertà ". . . quella del figlio minore che chiede al padre, quella che il padre gli concede. Mercoledì: lo "Sperpero " dei beni ricevuti in eredità dal figlio e il suo "Pentimento", una volta rientrato in se stesso.
Il tempo per la formazione oggi è stato veramente toccante grazie alla relazione - testimonianza di Mons. Casmoussa, arcivescovo emerito di Mosul, che consigliamo di ricercare sul sito www.endfatima2018.pt.
Siamo sempre più convinti che questa vicinanza con Maria, che respiriamo nell'aria, nelle preghiere sussurrate del passante che ci sfiora sul piazzale, nei luoghi della preghiera perpetua, servano a togliere la scorza dura che abbiamo sulla pelle, lasciando esposte le nostre fragilità. Ci commuoviamo sempre, siamo empatici oltre misura. La lingua sconosciuta non frena la comunicazione, ma apre a linguaggi nuovi con parole comprensibili da tutti, in un reciproco "venirci incontro".
La mattinata, sul piazzale fra la Basilica della Trinità e il Santuario di Nostra Signora, dove le tantissime coppie si sono distribuite per il dovere di sedersi, ogni coppia seduta su seggiolini sotto un grande ombrello. È stato un bel momento degli sposi per rivedere il progetto di Dio per la propria coppia e occasioni per diffondere il nostro Movimento ai pellegrini che, incuriositi, gli si avvicinavano.
Per il primo pomeriggio l'equipe responsabile internazionale ha organizzato vari eventi: un percorso di preghiera nei luoghi dove i piccoli pastori hanno avuto le apparizioni di Maria e dell'angolo, un Musical messo in scena da ragazzi giovanissimi . . . e bravissimi.
Le coppie i consiglieri di lingua italiana e portoghese hanno visitato l'Expo, spazio espositivo dove ogni Super Regione END ha un suo piccolo spazio. In quello italiano si offrivano caffè, piccole collanine con il Tau francescano e tanti, tanti abbracci. Cogliamo l'occasione per ringraziare tutte le coppie che sono state presenti allo stand: Dora e Fabio, Paola e Giancarlo, Ludovica e Piergiorgio, Oscar e Rosy, Daniela e Fausto.
Grazie, grazie, grazie!
Questa sera é stata celebrata la Messa, e l'adorazione al Santissimo Sacramento durerà tutta la notte.
I pellegrini, sempre più inquieti . . . e un poco stanchi, salutano con tanto tanto affetto.