SESSIONE PRIMAVERILE 3.0 - IN ASCOLTO DI . . .

SESSIONE PRIMAVERILE 3.0

 

“In ascolto di…”

La vita spirituale non è tanto quello che facciamo noi, ma quello che fa lo Spirito in noi 

 

“Porrò la mia legge dentro di loro, scriverò sul loro cuore. 

Allora io sarò il loro Dio ed essi saranno il mio popolo.” (Geremia 31,33) 

 

Care coppie e cari consiglieri spirituali,

l’appuntamento della sessione primaverile si sta avvicinando. 

Anche se il desiderio di poterci incontrare in presenza a Falerna, ancora una volta purtroppo dobbiamo “tenerlo nel cuore”, siamo qui ad invitarvi alla sessione che si svilupperà in tre momenti in di-retta on-line. 

 

30 Aprile sera

1° maggio pomeriggio

2 maggio mattinata

 

Siamo consapevoli che questa tecnologia ha sicuramente favorito ma anche condizionato la nostra vita, causando forse anche tanta stanchezza,  ma siamo altrettanto convinti  che questo tempo  ci chiede di scavare ancora una volta nel nostro profondo per trovare le energie necessarie  e continuare a credere e costruire un futuro migliore, diverso.  

E allora insieme, coscienti della nostra debolezza, ci ritroveremo per provare a capire come aprire ancora di più la finestra del nostro cuore.

 

Con questa sessione vorremmo continuare, insieme a voi, il cammino di formazione che anche questa volta cercherà di sintonizzarsi con la Chiesa, di recente invitata da Papa Francesco a celebrare e riflettere attraverso l’esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia

 

La sessione dello scorso anno, svolta per la prima volta in maniera virtuale, aveva come tema: “Squilibrati verso l’Alt(R)o”.

 

In questa sessione vorremmo dare volto e voce a questo Alt(R)o.

In Ascolto della … Parola di Dio, del … Magistero, della … Storia vissuta. 

Ci sembrano ambiti che come cristiani e come coppie unite nel matrimonio, sacramento dell’amore di Dio, siano da mettere come meta del nostro “squilibrio”.

 

In questo percorso saremo aiutati da padre José Tolentino Mendonca e da alcune coppie che ci offriranno la loro testimonianza.

Come è nel nostro stile equipico oltre al dovere di sedersi, appuntamento irrinunciabile nelle nostre sessioni, abbiamo pensato di offrirvi anche il tempo prezioso dell’equipe di formazione. 

Attraverso le “stanze virtuali” potremo vivere questo momento di condivisione e comunione provando a superare la distanza che ancora ci separa e gustare così l’essere ospiti-ospitanti nel racconto delle nostre storie di vita. 

 

Sentendoci tutti semplici pellegrini sul cammino dello Spirito, vi salutiamo con la gioia nel cuore

Equipe Italia 

 

. . . Siamo così chiamati a scoprire lo Spirito santo dentro di noi perché ci è stato dato, e la nostra esistenza è il suo tempio. In questo caso il grande lavoro spirituale consiste allora nella presa di co-scienza e nel riconoscimento. … Lo Spirito si manifesta anche nell’imprevedibilità, nelle nuove sfide, nei gesti inediti, nel modo sorprendente in cui Dio si rivela, parlandoci in lingue differenti e a partire da luoghi che non ci aspettavamo.”

(Tolentino, Una bellezza che ci appartiene)

 

Iscrizioni dal 5 aprile al 25 aprile 2021

 

ATTRAVERSO I LINK SUCCESSIVI, E' POSSIBILE RIVEDERE E ASCOLTARE GLI INTERVENTI E LE TESTIMONIANZE DELLA SESSIONE PRIMAVERILE 2021.

Il video dell'intervento del Card. José Tolentino de Mendonça può essere visualizzato solo dagli iscritti al movimento Equipes Notre Dame - Super Regione Italia, scrivendo a privacy@equipes-notre-dame.it oppure a segritalia@equipes-notre-dame.it

  

Visita anche

Venerdì 30 aprile - Inizio sessione e saluti
Sabato 1° maggio - Video di benvenuto
Sabato 1° maggio - Introduzione di Enza e Mauro Barlettani
Sabato 1° maggio - Preghiera
Sabato 1° maggio - Intervento del Card. José Tolentino de Mendonça (accesso riservato)
Sabato 1° maggio - Introduzione al Dovere di Sedersi di Valeria e Luigi Stefanizzi
Domenica 2 maggio - Benvenuto di Marinella e Fausto Barzaghi e video del DDS
Domenica 2 maggio - Preghiera
Domenica 2 maggio - Introduzione alla giornata di Laura e Ivano Malpangotti
Domenica 2 maggio - Testimonianza di Elena e Alessandro Casale
Domenica 2 maggio - Testimonianza di Claudia e Claudio Gavazzi
Domenica 2 maggio - Testimonianza di Maria e Andrew Cagwali
Domenica 2 maggio - Testimonianza di Dorina e Ugo Peila
Domenica 2 maggio - Introduzione Equipe di Formazione di Cinzia e Simone Purpura
Domenica 2 maggio - Fine sessione e saluti
Spunti per l’Omelia della celebrazione del 30 aprile 2021



Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.