SEGNI DI SPERANZA
All'alba del 15 agosto scorso è stata celebrata una veglia solenne di preghiera, alla quale era presente lo Sceicco libanese Prof. Mohamad Nokkari. Egli da alcuni anni si sta adoperando con coraggio per favorire un rapporto di reciproco rispetto e collaborazione fra musulmani e cristiani nel Libano.
Per raggiungere quest'obiettivo non facile, ha fondato il Comitato 'Insieme attorno a Maria'. ed è riuscito a far proclamare dal Governo libanese la festa dell'Annunciazione come giorno del dialogo islamo-cristiano.
Un altro fatto positivo si è inserito da poco in questa vicenda sorprendente. A Tarfous in Siria è stata inaugurata la prima moschea al mondo in onore della Madonna. Tenendo conto di questa favorevole situazione in ordine al dialogo inter-religioso, abbiamo pregato insieme a Lui con la stessa preghiera che da alcuni anni cristiani e musulmani del Libano rivolgono a Maria. I nostri fedeli hanno partecipato con intima commozione all'evento, formulando l'augurio che questo primo incontro sia seguito da altre iniziative consimili.
L'auspicio comune del prof. Nokkari e dei Padri agostiniani scalzi della Madonnetta è quello di creare un Comitato di preghiera e di azione anche presso il Santuario della Madonnetta di Genova. A tal proposito è opportuno sottolineare che da tre anni funziona un sito internet in nove lingue (fra cui l'arabo, il russo e il cinese), in cui vengono tradotti i pensieri migliori di sant'Agostino, come strumento di dialogo per una riflessione comune sugli alti valori della vita e della fede (www.santuariomadonnetta.it).
Con la Madonna e sant'Agostino siamo certi di raggiungere questo obiettivo entusiasmante.
P. Eugenio Cavallari
Padri Agostiniani scalzi