Pellegrinaggio per la famiglia a Pompei

a Pompei,  con Rinnovamento nello Spirito, Cei e associazioni,  l’VIII Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia, sul tema “‘Non c’è amore più grande’ (Gv 15,13) - Famiglia: vocazione, comunione e missione”.  


Pellegrinaggio a Pompei delle famiglie con Rinnovamento nello Spirito, Cei e associazioni

A Scafati e Pompei, sabato 12 settembre si svolgerà, l’VIII Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia, sul tema “‘Non c’è amore più grande’ (Gv 15,13) - Famiglia: vocazione, comunione e missione”.  
Esso vedrà la partecipazione di migliaia di famiglie provenienti da tutta Italia. L’VIII Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la Famiglia è promosso dal Rinnovamento nello Spirito Santo in collaborazione con la prelatura pontificia di Pompei, con il Pontificio Consiglio per la famiglia, con l’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Cei, con il Forum delle associazioni familiari e con i comuni di Pompei e di Scafati.

 L’appuntamento è alle ore 14, presso l’area mercatale di Scafati,  dove si terrà un momento di animazione, preghiera e canti a cura del Servizio nazionale della musica e del canto del RnS. Seguiranno una serie di interventi moderati da monsignor Giovanni D’Ercole, vescovo di Ascoli Piceno: monsignor Beniamino Depalma, vescovo di Nola; Francesco Belletti, presidente del Forum delle associazioni familiari; don Paolo Gentili, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Cei; Salvatore Martinez, presidente del RnS;alcune testimonianze di vita familiare. 

Alle ore 16 inizierà il cammino durante il quale verrà recitato “il Rosario della Famiglia” animato e meditato su sette dei tradizionali 20 Misteri. È previsto alle ore 18 l’arrivo nella piazza del santuario di Pompei e il saluto di monsignor Tommaso Caputo, arcivescovo prelato di Pompei; a seguire l’atto di affidamento a Maria delle famiglie, la speciale benedizione delle famiglie, dei ragazzi e dei bambini alla vigilia del nuovo anno scolastico. 
La celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Fabio Fabene, sottosegretario del Sinodo dei vescovi, concluderà il Pellegrinaggio intorno alle ore 20.30. “La nostra fede - chiarisce Martinez -non è per ‘protestare’, ma per ‘proporre’ modelli di vita buona.
 


(Fonte Sir)




Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.