Papa a Tblisi: bisogna essere vicini alle famiglie

Papa Francesco nella sua visita a Tblisi dei giorni scorsi si è rivolto
ai fedeli parlando, come già fatto in altre occasioni, anche del
matrimonio e dei pericoli che oggi insidiano questo sacramento e la
stabilità delle coppie.

Parlando
della teoria del gender, ha sottolineato come essa stia mettendo a
rischio le prospettive future per la nascita di nuove unioni cristiane.
La chiamata alla santità alla quale marito e moglie aderiscono, sostiene
Papa Francesco, viene minata da queste nuove idee e dalle
colonizzazioni ideologiche che vengono diffuse in tutti gli aspetti
della vita sociale attraverso strumenti quali quelli della parità di
genere.

Il Papa chiede quindi a tutti di farsi vicini alle famiglie, di aiutarle in questo periodo di prova,attraverso
l'accoglienza e l' accompagnamento, all'interno della Chiesa, che sono
proprio le caratteristiche distintive della nostra vita in equipe.

Questo
stesso timore era al centro del pensiero di padre Caffarel che vedeva
nel rinnovamento del matrimonio il rinnovamento della Chiesa stessa.
Alla luce delle considerazioni espresse dal Papa, le prospettive che ci
si pongono avanti, non sono solo da considerare in ottica di sostegno
alle famiglie, ma anche come esse si riflettano direttamente sulla vita
stessa della Chiesa.




Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.