La Genesi di Sebastião Salgado continua ad educare il mondo

La fotografia in bianco e nero del paradiso perduto dall’uomo, continua a risvegliare ed educare sguardi e coscienze con Sebastião Salgado.
Dal 26 febbraio arriva al Palazzo Ducale di Genova, Genesi, ultimo grande lavoro di Sebastião Salgado, tra i più importanti fotografi documentaristi del nostro tempo. In mostra oltre duecento fotografie eccezionali: dalle foreste tropicali dell’Amazzonia, del Congo, dell’Indonesia e della Nuova Guinea ai ghiacciai dell’Antartide, dalla taiga dell’Alaska ai deserti dell’America e dell’Africa fino ad arrivare alle montagne dell’America, del Cile e della Siberia. Un viaggio di otto anni nei cinque continenti, alla ricerca degli angoli di pianeta più primordiale e incontaminato, per documentare con immagini in un bianco e nero di grande incanto quello che dobbiamo proteggere e mostrarlo, attraverso una mostra itinerante, pubblicazioni e quel film sulle tracce del fotografo ecologista, pluripremiato non solo a Cannes 2015 con Il sale della terra, diretto dal figlio Juliano Ribeiro Salgado e un regista e attento fotografo come Wim Wenders.




Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.