L'uomo più ricco del mondo

L’uomo più ricco del mondo parla del suo rapporto con i soldi. Spiega
che il suo ottimismo nasce anche dalla lettura di libri come quello
controverso di Steven Pinker, direttore del Centro di neuroscienza
cognitiva del MIT di Boston, sul «Declino della violenza» in questa fase
storica. Gates dice la sua anche sullo scontro tra la Commissione europea e
Apple, condannata a restituire 13 miliardi di euro di benefici fiscali
all’Irlanda. Ma il fondatore di Microsoft, che in passato ebbe una causa
milionaria con Bruxelles, ritiene un’esagerazione parlare conflitti di
cultura economica tra Usa e Europa. «Sono due continenti capitalistici
convinti entrambi che occorra investire sull’innovazione».




Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.