L'ESPERIENZA DI "INSIEME PER L'EUROPA"

Siamo appena tornati dalla cittadella ecumenica di Ottmaring dove ebbe inizio l’esperienza di “Insieme per l’Europa “ e ci risuona dentro la bella esperienza fatta.
Abbiamo incontrato cristiani di varie Chiese che testimoniano che l’unità è possibile, attraverso una riconciliazione profonda e sincera.

Insieme per l'Europa: un po’ di storia.

In occasione della storica firma della “Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione” il 31 ottobre 1999 (tra il delegato della chiesa cattolica e il rappresentante della federazione mondiale luterana (primo passo di riconciliazione e superamento delle divisioni tra chiese cristiane), arrivano ad Augsburg/Augusta (Germania) i responsabili di diversi Movimenti e Comunità, cattolici ed evangelici, dall’Italia e dalla Germania. Nel pomeriggio dello stesso giorno si incontrano nel vicino Centro ecumenico di Ottmaring con Chiara Lubich (Movimento dei focolari), Helmut Nicklas (YMCA) e Andrea Riccardi (Sant’Egidio). Sperimentano una comunione profonda tra loro e avvertono l’impulso di iniziare un cammino insieme. Nasce quindi Insieme per l’Europa, Ipe.
 
Il movimento Equipes Notre Dame aderisce fin dalla prima ora quando, in piazza S. Pietro, i de Roberty e i Volpini erano insieme a Chiara Lubich, Andrea Riccardi e a tutti gli altri responsabili il giorno di pentecoste del 1999, e Giovanni Paolo II affidò a Chiara il compito di coordinare questa realtà nascente.  Dopo ci fu la firma del “Patto di amore scambievole” per  IpE  da parte della allora Coppia Responsabile Internazionale Marie Christine e Gérard de Roberty . . .   Da allora tutti i Responsabili ERI hanno continuato a partecipare.

Stefano & Cristina Empler




Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.