ALLEGATI 2018-2019
Sessualità e spiritualità coniugale: un invito al dialogo
Care Coppie e sacerdoti consiglieri
Padre Caffarel, durante la sua vita, si è sempre interrogato sull’amore umano e la sessualità di coppia. Questa preoccupazione è rimasta latente nel movimento nel corso degli anni, a partire da una grande inchiesta che lo stesso Padre Caffarel aveva proposto nel 1969 a tutte le coppie d’équipe, dalla quale prese il via la preparazione di un libro che non riuscì a vedere la luce. Questo tema era stato già esplorato anche dalla stessa Équipe Responsabile Internazionale e da alcune Super-Regioni con lo scopo di affrontare la sfida di fornire gli strumenti che avrebbero aiutato le coppie a vedere, nella loro sessualità, una fonte di ricchezza e non di fragilità, per raggiungere l’obiettivo della santità. Nel 2007, l’anno della celebrazione dei 60 anni dalla promulgazione della carta di fondazione delle END, Padre Olivier, in uno dei suoi ultimi interventi nella conferenza che aveva tenuto per le Équipes Notre Dame, aveva affermato che il nostro movimento proseguiva con una sfida, quella di incorporare il trattamento della sessualità nel pecorso del cammino per la santità. Nel Collège Internazionale di Brasilia 2012, che ha segnato il punto di partenza del lavoro dell’attuale Équipe Responsabile Internazionale ERI, il Collège Internazionale a guida delle coppie responsabili delle Super-Regioni e delle Regioni direttamente collegate, ha espresso la necessità che l’ERI ridesse a questo tema nuovo “respiro”, considerandolo una priorità da studiare ed analizzare, una richiesta che è risultata essere la genesi dell’èquipe satellite che si è formata a tal fine e la genesi del lavoro che oggi, con grande gioia, vi vogliamo presentare. Parafrasando Jean Allemand, biografo e grande amico di Padre Caffarel, ciò che vogliamo sottolineare con questo lavoro che oggi mettiamo a vostra disposizione è che l’essere umano è uno, e che l’amore umano completo mette in gioco tutte le parti dell’essere. Se una di queste non prende parte al concerto, l’amore non sarà armonioso ma discordante e per questo è fondamentale che diamo alla nostra sessualità un posto nella nostra totalità. Care coppie, che i dialoghi coniugali, o le “sedute” a cui porteranno questi undici opuscoli e le testimonianze che li accompagnano, siano fonte di grazia e ricchezza per il vostro cammino di santità.
To e Ze Moura Soares Équipe Responsabile Internazionale